Sul computer portatile la persona usa da anni vecchi programmi informatici.
1::Dark Net
3::Software dannoso
2::Invasioni della privacy
Questa risposta non è corretta per lo scenario proposto. La Dark Net, o Rete oscura, è una rete accessibile solo utilizzando un software specifico, ad esempio il browser Tor.
L'utilizzo di software non più supportato comporta piuttosto l'esposizione a numerosi rischi, tra cui software dannoso o malware, per la mancanza di aggiornamenti del programma. Una recente raccomandazione dell'ENISA fornisce ulteriori informazioni e spiega le altre minacce derivanti dall'utilizzo di software non più supportato affermando che gli utenti dovrebbero accertarsi di essere consapevoli e di comprendere il rischio di sicurezza cui si espongono continuando a utilizzare software obsoleto.
Per ulteriori informazioni: http://www.enisa.europa.eu/activities/stakeholder-relations/nis-brokerage-1/european-cyber-security-month-advocacy-campaign/2014/ecsm-recommendations-for-all-en
La risposta è esatta. L'utilizzo di software non più supportato comporta l'esposizione a numerosi rischi, tra cui software dannoso o malware, per la mancanza di aggiornamenti del programma. Una recente raccomandazione dell'ENISA fornisce ulteriori informazioni e spiega le altre minacce derivanti dall'utilizzo di software non più supportato affermando che gli utenti dovrebbero accertarsi di essere consapevoli e di comprendere il rischio di sicurezza cui si espongono continuando a utilizzare software obsoleto.
Per ulteriori informazioni: http://www.enisa.europa.eu/activities/stakeholder-relations/nis-brokerage-1/european-cyber-security-month-advocacy-campaign/2014/ecsm-recommendations-for-all-en
Questa risposta non è esatta. L'utilizzo di software non più supportato comporta piuttosto l'esposizione a numerosi rischi, tra cui software dannoso o malware, per la mancanza di aggiornamenti del programma. Alcuni malware possono presentare rischi per la privacy e, quindi, la risposta non è completamente sbagliata. Una recente raccomandazione dell'ENISA fornisce ulteriori informazioni e spiega le altre minacce derivanti dall'utilizzo di software non più supportato affermando che gli utenti dovrebbero accertarsi di essere consapevoli e di comprendere il rischio di sicurezza cui si espongono continuando a utilizzare software obsoleto.
Per ulteriori informazioni: http://www.enisa.europa.eu/activities/stakeholder-relations/nis-brokerage-1/european-cyber-security-month-advocacy-campaign/2014/ecsm-recommendations-for-all-en
Un amico, esperto di sicurezza, ha notato che uno di essi non è più supportato da tempo dal produttore. L'amico spiega che questo software vecchio costituisce un grave rischio per la sicurezza del computer.
Tra i rischi citati dall'amico vi è...