Il malware è un software che ha scopi dannosi, volti a danneggiare gli utenti e i loro dispositivi.
1::L'aggiornamento dell'antivirus serve solo se non si applicano con regolarità le patch del sistema operativo.
3::L'aggiornamento dell'antivirus protegge il computer dal malware di nuova creazione.
2::Gli aggiornamenti dell'antivirus assicurano che le prestazioni del computer siano sempre soddisfacenti.
La risposta è sbagliata. La risposta corretta è che l'aggiornamento dell'antivirus protegge il computer dal malware di nuova creazione. Solitamente ciò comprende i "file di firma" dei nuovi software dannosi, cioè le informazioni che ne permettono l'identificazione. Per questa ragione, è importante che l'antivirus venga aggiornato molto frequentemente, se possibile ogni giorno. Anche l'applicazione delle patch del sistema operativo è un'operazione importante ai fini della sicurezza, tuttavia non protegge da tutto il nuovo malware e per questo è necessario eseguire l'aggiornamento dell'antivirus.
La risposta è esatta. Gli aggiornamenti dell'antivirus offrono la protezione più recente dalle nuove forme di malware. Solitamente ciò comprende i "file di firma" dei nuovi software dannosi, cioè le informazioni che ne permettono l'identificazione. Per questa ragione, è importante che l'antivirus venga aggiornato molto frequentemente, se possibile ogni giorno. Anche l'applicazione delle patch del sistema operativo è un'operazione importante ai fini della sicurezza, tuttavia non protegge da tutto il nuovo malware e per questo è necessario eseguire l'aggiornamento dell'antivirus.
L'aggiornamento dell'antivirus ha poco a che vedere con le prestazioni, anche se alcuni virus possono influire su di esse. Per questo la risposta non è completamente sbagliata. La risposta corretta è che l'aggiornamento dell'antivirus protegge il computer dal malware di nuova creazione. Solitamente ciò comprende i "file di firma" dei nuovi software dannosi, cioè le informazioni che ne permettono l'identificazione. Per questa ragione, è importante che l'antivirus venga aggiornato molto frequentemente, se possibile ogni giorno. Anche l'applicazione delle patch del sistema operativo è un'operazione importante ai fini della sicurezza, tuttavia non protegge da tutto il nuovo malware e per questo è necessario eseguire l'aggiornamento dell'antivirus.
In questi casi una protezione efficace consiste nell'installazione di un programma antivirus, tuttavia ciò non è sufficiente, perché l'antivirus deve essere costantemente aggiornato.
Perché occorre aggiornare l'antivirus?